Ora in esposizione: Italia - Francobolli postali (1861 - 2024) - 30 francobolli.
27. Marzo WM: 3 Dimensioni del foglio: 40 Disegno: R. Rossi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[1° centenario del 1° francobollo del Granducato di Toscana - Stampatore: I.P.S. Officina carte valori Roma - Filigrana: ruota I, Scrivi RP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RP-s.jpg)
![[1° centenario del 1° francobollo del Granducato di Toscana - Stampatore: I.P.S. Officina carte valori Roma - Filigrana: ruota I, Scrivi RP1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RP1-s.jpg)
2. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[33°SALONE DELL'AUTOMOBILE A TORINO, Scrivi RQ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RQ-s.jpg)
11. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[CONSACRAZIONE DELL'ARA PACIS, Scrivi RR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RR-s.jpg)
12. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 40 Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[29^FIERA DI MILANO, Scrivi RS]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RS-s.jpg)
![[29^FIERA DI MILANO, Scrivi RT]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RT-s.jpg)
26. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: L. Lazzarini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[ESP.INTERN.DI ARTE TESSILE E MODA A TORINO, Scrivi RU]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RU-s.jpg)
5. Maggio WM: 3 Dimensioni del foglio: 40 Disegno: Pierbattista, de Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[5° CENT.DELLA NASCITA DI CRISTOFORO COLOMBO, Scrivi RV]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RV-s.jpg)
18. Maggio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Pizzi, Pierbattista Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[FESTE E CONCORSI GINNICI INTER. A FIRENZE, Scrivi RW]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RW-s.jpg)
![[FESTE E CONCORSI GINNICI INTER. A FIRENZE, Scrivi RW1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RW1-s.jpg)
![[FESTE E CONCORSI GINNICI INTER. A FIRENZE, Scrivi RW2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RW2-s.jpg)
18. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Mura, Mancini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[RICOSTRUZIONE DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi RX]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RX-s.jpg)
![[RICOSTRUZIONE DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi RY]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RY-s.jpg)
23. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Bonini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[8^TRIENNALE DI MILANO, Scrivi RZ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RZ-s.jpg)
![[8^TRIENNALE DI MILANO, Scrivi SA]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SA-s.jpg)
23. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[5º centenario della nascita di Pietro Vannucci, detto "il Perugino", Scrivi SB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SB-s.jpg)
23. Agosto WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. Pierbattista Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[CAMPIONATI CICLISTICI DEL MONDO A MILANO E VARESE, Scrivi SC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SC-s.jpg)
8. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. De Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[15^FIERA DEL LEVANTE A BARI, Scrivi SD]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SD-s.jpg)
15. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Pierbattista, de Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[100°DELLA NASCITA DI FRANCESCO PAOLO MICHETTI, Scrivi SE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SE-s.jpg)
5. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: G. Savini Incisione: i.p.s. officina carte valori Dentellatura: 14
![[Centenario dei primi francobolli sardi - Filigrana: ruota I , Scrivi SF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SF-s.jpg)
![[Centenario dei primi francobolli sardi - Filigrana: ruota I , Scrivi SF1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SF1-s.jpg)
![[Centenario dei primi francobolli sardi - Filigrana: ruota I , Scrivi SF2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SF2-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
819 | SF | 10L | multicolore | Primo francobollo da 5 centesimi della Sardegna e stemma di Cagliari | ( 1.438.256) | 3,15 | - | 3,15 | - | USD |
![]() |
||||||
820 | SF1 | 25L | multicolore | STEMMA DI GENOVA | (1.460.000) | 5,25 | - | 2,10 | - | USD |
![]() |
||||||
821 | SF2 | 60L | multicolore | STEMMA DI TORINO | (1.480.000) | 20,98 | - | 20,98 | - | USD |
![]() |
||||||
819‑821 | 29,38 | - | 26,23 | - | USD |
31. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Savini, Mancini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[3°CENSIMENTO INDUSTRIALE E COMMERCIALE E 9° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE, Scrivi SG]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SG-s.jpg)
![[3°CENSIMENTO INDUSTRIALE E COMMERCIALE E 9° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE, Scrivi SH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SH-s.jpg)
19. Novembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi - Stampatore: Istituto Poligrafico dello Stato Officina Carte Valori- Filigrana: Ruota 1 - (La serie è interessante dal punto di vista della tecnica impiegata, essendo la prima ad essere stata impressa in due colori a intagio. Questo tipo di impressione fu reso possibile dall'impiego della nuova stampa Lambert. Il risultato fu eccellente e in verità la serie di Verdi è considerata tra le migliori del periodo. Occorre però dire che fu un caso isolato, perché a causa dell'alto costo di produzione pochi altri francobolli vennero stampati con questo metodo) , Scrivi SI]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SI-s.jpg)
![[Cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi - Stampatore: Istituto Poligrafico dello Stato Officina Carte Valori- Filigrana: Ruota 1 - (La serie è interessante dal punto di vista della tecnica impiegata, essendo la prima ad essere stata impressa in due colori a intagio. Questo tipo di impressione fu reso possibile dall'impiego della nuova stampa Lambert. Il risultato fu eccellente e in verità la serie di Verdi è considerata tra le migliori del periodo. Occorre però dire che fu un caso isolato, perché a causa dell'alto costo di produzione pochi altri francobolli vennero stampati con questo metodo) , Scrivi SJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SJ-s.jpg)
![[Cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi - Stampatore: Istituto Poligrafico dello Stato Officina Carte Valori- Filigrana: Ruota 1 - (La serie è interessante dal punto di vista della tecnica impiegata, essendo la prima ad essere stata impressa in due colori a intagio. Questo tipo di impressione fu reso possibile dall'impiego della nuova stampa Lambert. Il risultato fu eccellente e in verità la serie di Verdi è considerata tra le migliori del periodo. Occorre però dire che fu un caso isolato, perché a causa dell'alto costo di produzione pochi altri francobolli vennero stampati con questo metodo) , Scrivi SK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SK-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
824 | SI | 10L | multicolore | Ritratto di Giuseppe Verdi (1813-1901), compositore e senatore, ed il Teatrro Regio, il Battistero e il Duomo di Parma | (1.977.480) | 3,15 | - | 2,10 | - | USD |
![]() |
||||||
825 | SJ | 25L | multicolore | FRA L'ORGANO E LA CHIESA DI RONCOLE | (2.001.522) | 12,59 | - | 1,57 | - | USD |
![]() |
||||||
826 | SK | 60L | multicolore | FRA TEATRO DELLA SCALA E DUOMO DI MILANO | (2.030.000) | 31,47 | - | 15,74 | - | USD |
![]() |
||||||
824‑826 | 47,21 | - | 19,41 | - | USD |
21. Novembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: savini, mancini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Festa degli Alberi - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota I , Scrivi SL]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SL-s.jpg)
![[Festa degli Alberi - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota I , Scrivi SM]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SM-s.jpg)
19. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: P. Paschetto Incisione: I.P.S. Roma Dentellatura: 14
![[Democratica, espressi - Repubblica Italiana (1946-51) - Filigrana: Ruota I - ND (normale a destra), Scrivi NN3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NN3-s.jpg)